Scegli un Paese o una regione per visualizzare contenuti specifici per la tua località.
Questo nuovo segnatempo rivoluzionario presenta un'innovativa tecnologia Diamant d'Avant-garde e un design dirompente. Questa tecnologia d'avanguardia abbina in modo innovativo design e materiali, giocando con la luce, mentre la versatilità dei diamanti creati in laboratorio permette una creatività senza limiti.
"Vogliamo creare una nuova visione mozzafiato di un design basato su carbonio e diamanti, con effetti di luce d'avanguardia. Abbiamo pianificato a lungo quest'innovazione: il primo capitolo di una lunga storia che abbiamo appena iniziato a scrivere."
Il rivoluzionario TAG Heuer Carrera Plasma, Diamant d’Avant-Garde è un capolavoro ingegneristico che mostra nuove possibilità estetiche e tecniche d'eccellenza, grazie all'innovazione TAG Heuer nel settore dei diamanti creati in laboratorio. Per sfidare costantemente i nostri limiti, abbiamo realizzato una straordinaria corona a ore 3, interamente di diamante.
TAG Heuer Carrera Plasma, azionato dal movimento Heuer 02 Tourbillon Nanograph, presenta diamanti Diamant d’Avant-Garde creati in laboratorio incastonati nella cassa, e indici decorati. L'effetto diamante del quadrante policristallino è il risultato della crescita unica di diversi cristalli, che genera una nuova morfologia.
La cassa da 44 m di TAG Heuer Carrera Plasma è realizzata principalmente in alluminio sabbiato anodizzato, che unisce perfettamente colore e leggerezza alla forza e alla purezza del diamante. La lunetta in ceramica lucida nera enfatizza con eleganza il motivo a contrasto del segnatempo.
Quand’è che un nuovo orologio non è solo un nuovo orologio? Quando rappresenta l’inizio di una nuova era di design di lusso. I diamanti sono stati per secoli il materiale più esclusivo e seducente del mondo, ma le proprietà che li rendono così unici hanno anche limitato il modo in cui possono essere utilizzati e i relativi risultati – fino ad ora.
CONTINUA A LEGGEREI diamanti coltivati in laboratorio stanno facendo il loro ingresso anche nel design di lusso, oltre a stimolare l’innovazione in tutti i campi, dalla nanobiologia al calcolo quantistico. Abbiamo parlato con gli esperti di questa tecnologia all’avanguardia per scoprire come funziona e cosa ci riserva il futuro.
CONTINUA A LEGGERE